Elisa e Alessandro si sposano e come regalo di nozze decidono di mettere in stand-by il quotidiano, per provare ad assaporare la vita con lentezza e realizzare un sogno nel cassetto: fare il giro del mondo senza mai volare. Fotografo di professione lui, interprete di formazione ma impiegata in azienda lei, i due molllano tutto e partono in treno da Verona, zaino in spalla, senza sapere dove li porterà questo viaggio nel qual si stanno lanciando senza paracadute. Viaggiano lentamente, usando treni, autobus, navi e adattandosi alle situazioni più scomode e inusuali. Nel loro primo anno di matrimonio camminano per il mondo mano nella mano e riscoprono una pasione per la vita tutta nuova, imparando a vedere cose e persone sotto una nuova luce. E' una storia d'amore, un'avventura vissuta in due.
Elisa Bocca nasce a Ivrea nel 1980 e trascorre i suoi primi quindici anni vivendo in vari paesi dell’Africa. L’infanzia itinerante condiziona profondamente il resto della sua vita, rendendola schiava della bellezza del viaggiare e regalandole un amore profondo per le lingue e le culture straniere.
A sedici anni vince una borsa di studio di un anno per gli Stati Uniti, dove è ospite di una famiglia locale e a venticinque parte per Shanghai, dove vive e lavora per tre anni, appassionandosi alla cultura cinese e al mandarino.
Nel 2012 sposa Alessandro e parte con lui per il giro del mondo via terra, portato a termine dopo 321 giorni senza mai mettere piede su un aereo. Di questo viaggio racconta nel suo primo libro: Coipiediperterra.